



Menu principale:
determinati della natura, si compiace di vera passione verso la luce ed i colori con i quali innerva di dinamismo visivo il suo stile inconfondibile nel quale, all’equilibrio compositivo armonico, aggiunge la giusta energia scatenata dalle diverse componenti in continuo divenire nella sua elevata inventiva. Costruisce pitture soprattutto per stimolare la visione vantandosi della sua perseveranza e della intraprendenza come chi si è posto un obbiettivo irrinunciabile da raggiungere, unicamente finalizzato alla scoperta di tutte le possibili infinite suggestioni; massa e delicatezza del segno perfettamente bilanciate con l’invadenza della luce e del colore per comporre le sintesi estremo dei fenomeni rappresentati e cosi realizzare il prodotto di strepitoso impatto artistico. Fermiamo la nostra attenzione sulle “marine” o sulla lunga teorie delle “vele”. Avventurosi cromatismi sostenuti da equilibri surreali, che si addensano e si diradano, marcano l’avventura delle vele; la sacralità della rappresentazione e conquista, l’orizzonte ed il mondo ammorbiditi o annullati… E’ capace l’artista di dominare il ritmo e di dilatare i soggetti e il tempo con maestria insospettabile, con uno stile eprsonale che recupera stili della tradizione più nobile, vivificandosi in una chiave disincantata e personale e perciò nuovo stile, che potrebbe definirsi neoclassico, ma innervato dalla peculiare svolta prismatica; l’influenza dei grandi spazi marini pieni di luce e di colori si riverbera nella ricerca di suggestive sensazioni, le grandi vele dinamiche e veloci immerse in spazi nitidi, dalla consistenza virtuale con un fascino che si eleva ben oltre la rappresentazione pittorica.